Anche se con l’ausilio delle nuove tecnologie raggiungere la perfezione è facile, nel design essa non è sempre desiderabile. Anche in questo caso irregolarità e imperfezione, come fessure, crepe, schegge, elementi artigianali o segni di degrado ed usura attribuibili all’influsso degli agenti meteorologici, vengono impiegati per conferire alla perfezione emozione e naturalezza.
L’effetto creato dalla superficie è particolarmente importante, perché il tatto è l’unico senso che non può essere riprodotto artificialmente. Il tema di tendenza PerfectImperfection nasce dalla combinazione di un effetto fortemente "consumato" (Used Look) - o dell’industrial style - con design molto uniformi, a linee diritte.
Scoprite tutti i decori PerfectImperfection