Chi osa, vince! Lo stile di arredamento Used Novelty è lo stile di chi ha il coraggio di vivere appieno la propria creatività, di impiegare anche tinte forti e, soprattutto, di fare scelte estetiche fuori dagli schemi. Questo comprende anche l’impiego di oggetti in stile vintage che spesso portano i segni del tempo sotto forma di scalfitture o diventano autentici pezzi unici per altri piccoli difetti. E sono proprio questi pezzi unici che caratterizzano questo stile.
Finché il periodo di appartenenza degli oggetti che si possono definire vintage resta vago, c’è anche spazio per l’interpretazione; si può così iniziare dallo stile industriale degli anni Venti per arrivare al modernariato. Si possono utilizzare materiali da costruzione grezzi, acciaio zincato, pelle consumata, legno originale e usurato, o anche pezzi ornamentali di varia natura. Appartengono a questo stile anche oggetti da cucina o mobili dalle tinte forti e vivaci degli anni Cinquanta e Sessanta.
Tutti possono portarsi a casa un pezzo nostalgico chiuso in un vecchio mobile scovato in qualche mercatino.
Le scelte cromatiche possono ispirarsi al pezzo vintage. Colori creativi, vivaci e spiritosi potranno dare risalto al pezzo d’arredamento e sottolinearne il carattere. E tutto potrà essere reso ancora più autentico da un pavimento capace di irradiare quello stesso senso di giocosità e di completare l’arredamento anche in termini estetici.
I pavimenti con decoro rovere o ornamentale in stile Used Look di EGGER sono l’ideale in questo caso.
I pavimenti EGGER offrono molti insoliti decori che esaltano lo stile Used Novelty. Ad esempio, nella versione legno, potrete scegliere un pavimento dall’aspetto consumato, con evidenti segni di usura. Anche il pavimento avrà così una sua storia da raccontare. Con le sue scalfitture, i nodi, e tutti i suoi segni, il pavimento diventa vivo e acquista il suo carattere vintage. Anche scelte cromatiche audaci giocate su tinte forti del decoro del pavimento possono contribuire all’impressione di un ambiente che celebra la libertà creativa. Molto trendy è anche l’impiego di ornamenti nel pavimento, estesi all’intera superficie o soltanto come singoli elementi. Chi ama lo stile vintage può liberare tutta la sua creatività e il suo desiderio di unicità!