Per noi il termine compliance non comporta solo l’osservanza delle regole: è un modo di pensare. Diamo molto valore a una gestione basata sui valori e supportiamo i nostri dipendenti con corsi di formazione e linee guida. Ci aspettiamo da loro un comportamento conforme alle regole e corretto e lo verifichiamo con audit interni ed esterni. In quanto multinazionale a gestione familiare, per EGGER la compliance è di importanza fondamentale sia per le nostre attività commerciali, che per le nostre partnership. Le misure, di seguito descritte, ci consentono di integrare questo modo di pensare nella mentalità e nell’operato di tutte le persone coinvolte.
Ufficio di mediazione
Un comportamento contrario all’etica e soprattutto illegale può causare notevoli danni a EGGER come azienda, ai dipendenti, ma anche alla collettività. Per scoprire e prevenire tali comportamenti, EGGER ha istituito un ufficio di mediazione. In presenza di casi sospetti o per segnalare irregolarità, dipendenti, fornitori, clienti e altre terze parti possono rivolgersi all’avvocato esterno, e quindi neutrale, Dott. Carsten Thiel von Herff, che funge da difensore civico. L’ufficio di mediazione si può contattare anche in forma anonima.