La sede principale, realizzata nello stile architettonico di EGGER, è formata da due edifici di quattro piani uniti da un atrio.
Ecosostenibile, realizzata con i prodotti EGGER e caratterizzata da un'atmosfera aperta e salutare e da uno stile innovativo personale: erano queste le direttive con cui si è dovuto confrontare l'architetto Bruno Moser durante la gara d'appalto nel 2008. Dopo sette anni la sede principale dell'azienda è già il quarto edificio che Moser realizza nello stile di EGGER. Per la costruzione è stata utilizzata l'intera gamma dei prodotti dell'azienda: i materiali in legno del settore "Mobili e allestimento d'interni", il legno da costruzione e i . Grazie all'alto grado di prefabbricazione delle costruzioni di legno è stato possibile trasferirsi negli edifici già un anno dopo l'inizio dei lavori.
Realizzazione:
Committente/Ditta appaltante:
FRITZ EGGER GmbH & Co. OG (AT)
Architetto:
architekturWERKSTATT Bruno Moser, Breitenbach (AT),
https://archimos.at/
Architetti d'interni:
SCHWEBIUS GESTALTUNG, Prien am Chiemsee (DE),
www.schwebius.de
JOHANNA EGGER, München (DE)
Esecuzione:
HOLZBAU SAURER, Höfen (AT),
www.holzbau-saurer.com
BARTH Innenausbau,(Allestimento d'interni BARTH), Brixen (IT),
www.barth.it
(Atrium und Geschäftsleitungsbüros)
SEPP HOFER Tischlerei und Möbelhandel,(Falegnameria e commercio di mobili), Oberndorf (AT),
www.der-hofer.com
(Restaurant und Meetingzone)
DAXENBERGER Schreinerei, Seeon (DE),
www.schreinerei-daxenberger.de
(Möbel und Büroräume)
MARGREITER Möbelmanufaktur, Breitenbach (AT), (Kompaktplatten)
Fotografia:
© Christian Vorhofer
www.christianvorhofer.com
© Thomas Plattner
Tempi di costruzione:
da marzo 2014 a marzo 2015