Il nuovo edificio della scuola Robert Lansemann a Wismar. Fotografia: © Jana Sprockhoff
Il nuovo edificio della scuola Robert Lansemann a Wismar. Fotografia: © Jana Sprockhoff
I pannelli OSB3 e DHF sono stati usati per la costruzione delle pareti. Fotografia: © Jana Sprockhoff
I pannelli OSB3 e DHF sono stati usati per la costruzione delle pareti. Fotografia: © Jana Sprockhoff
I pannelli OSB4 Top sono stati utilizzati per parte dell’arredo interno e per il rivestimento di pareti a vista. Fotografia: © Foto Volster
I pannelli OSB4 Top sono stati utilizzati per parte dell’arredo interno e per il rivestimento di pareti a vista. Fotografia: © Foto Volster
Anche per il soffitto sono stati utilizzati i pannelli OSB4 Top. Fotografia: © Foto Volster
Anche per il soffitto sono stati utilizzati i pannelli OSB4 Top. Fotografia: © Foto Volster
Le nuove aule della scuola Robert Lansemann. Fotografia: © Foto Volster
Le nuove aule della scuola Robert Lansemann. Fotografia: © Foto Volster
L’esterno della scuola Robert Lansemann a Wismar. Fotografia: © Foto Volster
L’esterno della scuola Robert Lansemann a Wismar. Fotografia: © Foto Volster
Il nuovo edificio è stato costruito su un’area complessiva di 2950 m2. Fotografia: © Foto Volster
Il nuovo edificio è stato costruito su un’area complessiva di 2950 m2. Fotografia: © Foto Volster

A Wismar è stato realizzato un edificio dove far sentire a proprio agio 360 alunni e il personale scolastico, per un apprendimento allegro e divertente.
Con una superficie complessiva pari a 2900 m2 il nuovo edificio della Scuola protestante Robert Lansemann è stato commissionato dalla Fondazione scolastica della Chiesa della Germania settentrionale nella città anseatica di Wismar. Da novembre 2019 frequentano l'edificio all’incirca 360 alunni della scuola primaria dal primo al quarto anno e del biennio di orientamento, ovvero quinto e sesto anno. W&V Architekten Berlino/Lipsia hanno vinto il concorso nel 2013. Dopo aver ottenuto le autorizzazioni edilizie e i finanziamenti nell’autunno del 2018, Terhalle Holzbau GmbH ha garantito una costruzione in legno professionale ed entro i tempi previsti. La fine dei lavori è stata quindi celebrata già a giugno 2019. Per l’edificio scolastico con struttura a pannelli di legno su un piano sono stati usati diversi pannelli a base di legno EGGER (un totale di 223 m³) provenienti dallo stabilimento di Wismar, poiché l'utilizzo di materiali da costruzione di alta qualità disponibili a livello regionale era molto importante per la fondazione scolastica e per il consiglio scolastico. Il pannello EGGER OSB3 E0 è stato usato come rivestimento portante per la struttura del tetto e del pavimento.

Con finitura levigata riveste parzialmente le pareti. I pannelli EGGER OSB4 TOP sono stati utilizzati in parti della costruzione della parete come rivestimento portante a tenuta ermetica. In versione levigata conferiscono un ulteriore accento decorativo come ampio rivestimento a vista delle pareti interne. Per soddisfare i requisiti di protezione antincendio le pareti portanti dovevano offrire una resistenza al fuoco di almeno 30 minuti. Un certificato generale di sorveglianza dei lavori edili certifica la struttura delle pareti utilizzate. Di conseguenza il pannello di sottocopertura permeabile al vapore, originariamente previsto, è stato sostituito dal pannello EGGER DHF. Questo non solo ha comportato un processo migliore di prefabbricazione, trasporto e posa dei pannelli stessi, ma ha anche contribuito a un isolamento acustico e termico superiore. Dopo i primi giorni nel nuovo edificio scolastico il personale docente ha evidenziato in particolare la buona acustica delle aule e il fatto che, le superfici e i colori del legno avrebbero avuto un effetto calmante sui bambini. Alla festa di inaugurazione e consegna delle chiavi, da parte del Ministro Pegel il 29/11/2019, una poesia scritta dagli alunni è stata intitolata "...Niente è già deciso, tutto è possibile - oggi mi sento Lansemann.”

Realizzazione:

Cliente:

Ev. Schulstiftung der Nordkirche (DE)
www.esdn.de

Architetti:

W&V Architekten GmbH, Dipl.-Ing. (FH), Architect Gabriele Weis and Dipl.-Ing. Ernst Scharf, Leipzig/Berlin (DE)
www.wuv-architekten.de

Costruttore:

Terhalle Holzbau GmbH, Ahaus (DE)
www.terhalle.de

Periodo di costruzione:

Dic. 2018 - Nov. 2019

Direzione:

Bünger Ingenieure, DI Manuela Bünger, Wismar (DE)

Prodotti utilizzati: