Il progetto abitativo Liberty.Home® concepito da due studenti dell’FH Campus Wien combina diploma di studi e impegno sociale.
Durante la redazione della tesi di laurea Bachelor al termine del corso di studi Ingegneria civile/Gestione edilizia presso l’FH Campus Wien, due studenti hanno realizzato il progetto sociale “Liberty.Home®”. Con l’intento di garantire a tutti una qualità di vita adeguata è stata concepita e creata un’unità abitativa economica, sostenibile dal punto di vista finanziario, utilizzabile individualmente, compatta e trasportabile. La struttura di questa cellula abitativa soddisfa tutte le esigenze abitative: ha una zona notte, servizi igienici e un’area cottura. Un primo prototipo, che a Vienna dovrebbe essere utilizzato per aiutare i senza tetto, potrebbe venire realizzato grazie alla sponsorizzazione di materiale da parte di aziende del settore edilizio. Per gli elementi delle pareti, del soffitto e del pavimento dell’unità abitativa, grande 3,5 x 2,5 x 3,4 m, sono stati utilizzati i pannelli OSB 3, OSB 4 TOP e DHF di EGGER. Ora, dopo la vittoria dello Start-Up Corner Contest dell’ FH Campus Wien e l’ampliamento del team, nulla si frappone alla realizzazione professionale del progetto universitario.
Realizzazione:
Committente, progetto e realizzazione:
Liberty.Home®, ing. Markus Hörmanseder e ing. Philipp Hüttl, Vienna (AT),
www.libertydothome.at
Tempi di costruzione:
Luglio 2017
Fonte dell’immagine:
© Liberty.Home®