Rivestimento esterno realizzato con EGGER DecoWall: questo speciale effetto che riproduce la corteccia dell’albero è stato stampato in digitale direttamente sul pannello OSB levigato.
Rivestimento esterno realizzato con EGGER DecoWall: questo speciale effetto che riproduce la corteccia dell’albero è stato stampato in digitale direttamente sul pannello OSB levigato.
Per il pavimento, le pareti e il soffitto è stato utilizzato il decoro H1318 ST10 Rovere selvaggio naturale, disponibile nell'EGGER Interior Match sia per i mobili e gli arredamenti interni, che per i pavimenti (EPL182 Rovere selvaggio naturale).
Per il pavimento, le pareti e il soffitto è stato utilizzato il decoro H1318 ST10 Rovere selvaggio naturale, disponibile nell'EGGER Interior Match sia per i mobili e gli arredamenti interni, che per i pavimenti (EPL182 Rovere selvaggio naturale).
In cucina risalta l'U999 PM Nero: piacevole al tatto e dalle proprietà anti-impronta. A questo sono stati abbinati i decori U604 ST9 Verde eucalipto e F800 ST9 Marmo cristallo.
In cucina risalta l'U999 PM Nero: piacevole al tatto e dalle proprietà anti-impronta. A questo sono stati abbinati i decori U604 ST9 Verde eucalipto e F800 ST9 Marmo cristallo.
La finitura verniciata opaca di U999 PM Nero è stata scelta per realizzare la superficie contenitiva del divano. La credenza è stata progettata con U604 ST9 Verde eucalipto e F685 ST10 Acapulco.
La finitura verniciata opaca di U999 PM Nero è stata scelta per realizzare la superficie contenitiva del divano. La credenza è stata progettata con U604 ST9 Verde eucalipto e F685 ST10 Acapulco.
Per il bagno sono state scelte due riproduzioni una effetto marmo e una effetto rovere chiaro.
Per il bagno sono state scelte due riproduzioni una effetto marmo e una effetto rovere chiaro.

Il Micro Living e il Circular Living sono tendenze che stanno ridefinendo il nostro modo di vivere. EGGER, in collaborazione con Häfele, lo specialista in mobili intelligenti, ferramenta per l'edilizia, illuminazione e sistemi di chiusura elettronici con sede a Nagold (DE), ha racchiuso queste tendenze nel “The Moving Tree”. Il progetto, declinato in un grande tronco abitabile, vuole dimostrare come sia possibile vivere in modo comodo e flessibile anche negli spazi più ridotti.

Il tronco, ispirato alle foreste come luogo di origine dei prodotti EGGER, è il fulcro di questo speciale spazio espositivo ospitato nel Forum EGGER a St. Johann in Tirol (AT), recentemente rinnovato. La forma rotonda e le proporzioni insolite del tronco hanno rappresentato una vera sfida, ma è stata superata grazie all'uso di superfici moderne e mobili modulari multifunzionali. Il passaggio tra l'ingresso e il bagno, la zona giorno, e la zona notte, lo spazio adibito a ufficio e la cucina è molto fluido. Nell’involucro esterno troviamo EGGER DecoWall con uno speciale effetto che riproduce la corteccia dell’albero, stato stampato in digitale direttamente sul pannello OSB levigato che esalta il prodotto a base di legno.

Häfele ha contribuito al progetto con raffinatezze tecniche e ferramenta intelligente per combinare l’atmosfera intima di uno spazio ridotto con una vita moderna e sostenibile. Grazie alla tecnologia della levitazione magnetica, questo sistema abitativo modulare, che pesa fino a due tonnellate, può essere facilmente smontato da tutti i lati. Il progetto prevede diversi ambienti, inclusi una cucina, un soggiorno con opzioni versatili per lavorare e dormire e un ingresso multifunzionale con bagno e toilette.

Uno dei punti di forza di “The Moving Tree” è l’illuminazione ben progettata, che può essere modificata semplicemente con un pulsante. A seconda del colore della luce, un decoro effetto legno può risultare caldo e invitante o freddo e meno personale. La direzione invece può rendere la superficie profonda, evidenziandone la finitura.

Per il pavimento, le pareti e il soffitto è stato utilizzato il decoro H1318 ST10 Rovere selvaggio naturale, disponibile nell'EGGER Interior Match sia per i mobili e gli arredamenti interni, che per i pavimenti. Questo decoro armonioso fa sentire i visitatori come all’interno di un tronco gigante. Il decoro, selezionato su pannelli truciolari laminati e per il pavimento in laminato, contribuisce a creare un rivestimento interno omogeneo e costituisce la base ideale per gli altri decori usati nei tre ambienti principali: ingresso/bagno, zona giorno/notte e cucina.

Per i frontali della cucina è stata scelta una combinazione di U604 ST9 Verde eucalipto e U999 PM Nero. Il verde viene inconsciamente associato alla natura ed è quindi sinonimo di sostenibilità più di ogni altro colore. Il nero in tinta unita crea un importante contrasto. Nella parete posteriore della cucina troviamo il decoro F800 ST9 Marmo cristallo. Le venature grigio caldo dal forte carattere, creano transizioni armoniose e conferiscono a questo marmo un effetto naturale.

Decori simili sono stati selezionati per il soggiorno e per la camera da letto. Oltre al Verde eucalipto e al nero, è stato usato F685 ST10 Acapulco. Nella stanza il decoro risulta compatto ed elegante allo stesso tempo e richiama le tendenze attuali.

Il bagno ha un design moderno e senza tempo. F243 Marmo Candela grigio chiaro sembra un mix di marmo e cemento, ma presenta elementi che ricordano la pietra. Abbinato al marmo, H1362 ST12 Rovere Baronia chiaro offre una piacevole distrazione. Il gioco di anelli annuali chiari e scuri in Rovere Baronia chiaro ha un effetto quasi grafico. Le fiamme opposte, invece, mostrano il tipico carattere dell’impiallacciatura. Diversamente dalla cucina, dalla zona giorno e dalla camera da letto, per il bagno è stato scelto il pavimento resistente all'acqua. Il pavimento di EGGER crea un piacevole contrasto grazie alla tonalità più scura ed è caratterizzato da una sensazione di autenticità al tatto.

La sostenibilità è stata un fattore importante in questo progetto. Il pannello truciolare laminato Eurodekor, ad esempio, è caratterizzato da un'elevata percentuale di legno proveniente dall'economia circolare:

  • 76% di legno proveniente dall’economia circolare
  • 4% del quale è legno di riciclo pre-consumo (ritagli di pannelli)
  • 24% del quale è legno di riciclo post-consumo (vecchi mobili, pallet)
  • 48% del quale è composto da sottoprodotti dell’industria di lavorazione del legno (minuzzoli, segatura)
  • 24% di legno proveniente da silvicoltura sostenibile

Realizzazione:

Cliente/committente:

FRITZ EGGER GmbH & Co. OG Holzwerkstoffe

Häfele Austria GmbH

Architetto:

Todor Petkov

Häfele Austria GmbH

Römerstraße 4

5322 Hof bei Salzburg

Austria

www.haefele.com

Costruttore/esecutore:

Kappler GmbH & Co. KG

Gottfried.-Joos-Str. 24

72285 Pfalzgrafenweiler

Germany

www.kappler.de

Tempi di realizzazione:

Inverno 2023

Fotografia:

Andreas Wimmer

Decori utilizzati:

Prodotti utilizzati:

Nota: Tutti i decori rappresentati e menzionati sono riproduzioni. Il decoro cromaticamente vincolante può essere scelto solo sulla base del campione originale.