L’asilo StadtSpatzen a Wismar, inaugurato di recente da LernWert gGmbH, offre il concetto di “educazione allo sviluppo sostenibile” e lo fa proprio in un ambiente sostenibile.
Attraversando in auto la città anseatica di Wismar, l’asilo è chiaramente riconoscibile. L’edificio, costruito dal committente, imprenditore e costruttore edile Marco Krentz di Hochbau Krentz & Müller GmbH e dall’architetto Cindy Kruske, rappresenta infatti uno degli edifici in legno più grandi del Meclemburgo-Pomerania Anteriore.
Per la costruzione a 3 piani con struttura in legno e con tetto piano verde sono stati lavorati circa 1.000 m³ di legname e 7.500 m² di pannelli a base di legno. In futuro l’asilo rappresenterà un luogo di gioco e benessere per 24 bambini dell’asilo nido e 60 bambini della scuola materna. Dato il tipo di utilizzo e la costruzione con la struttura in legname tagliato, sono stati necessari requisiti di pianificazione superiori in materia di protezione antincendio e antirumore, soddisfatti grazie a dettagli costruttivi precisi e a prodotti per l'edilizia di alta qualità. Sono pertanto stati selezionati i pannelli EGGER DHF per il rivestimento esterno e i pannelli EGGER OSB 4 TOP per il rivestimento interno delle pareti esterne prefabbricate in fabbrica. L'imponente facciata ventilata dell’asilo è realizzata in larice siberiano naturale. Sono stati scelti materiali naturali anche per gli arredamenti interni e per i mobili: questi materiali rispecchiano il concetto pedagogico dell’asilo, che prevede un'educazione allo sviluppo sostenibile (abbreviazione ESS) a misura di bambino.
"
Grazie al metodo costruttivo e alla progettazione degli spazi, è stato creato un luogo di benessere che promuove l'apprendimento dei bambini dell'asilo e degli alunni delle scuole professionali. Il legno lavorato conferisce alle stanze un'atmosfera calda e gradevole. In questo modo gli alunni di tutte le età possono vivere ogni giorno esperienze sensoriali naturali, che hanno un effetto calmante su di loro e sostengono il loro apprendimento. Con condizioni strutturali così ottimali, è un piacere anche per noi insegnanti ed educatori lavorare e ci possiamo mantenere tutti in buona salute
", afferma Dörte Joost, amministratrice delegata di LernWert gGmbH insieme ad Anja Graeff.
Realizzazione:
Costruttore:
Marco Krentz, Wismar (DE)
www.krentz-mueller.de
Promotore del progetto:
LernWert gGmbH, Wismar (DE)
www.lernwert-wismar.de
Architetto:
FREIORT Architekten, Ostseebad Boltenhagen (DE)
www.freiort-architekten.de
Costruttore/esecuzione:
Hochbau Krentz & Müller GmbH, Wismar (DE)
www.krentz-mueller.de
Tempi di costruzione:
2018-2019