Alle officine Fagus, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio culturale dell’Umanità, è stato annesso il moderno centro clienti di Fagus-GreCon.
Sull’areale, proprio accanto alle officine Fagus, Patrimonio dell’Umanità, è sorta un’altra costruzione: l’edificio amministrativo a due piani di Fagus-GreCon. Il nuovo edificio costruito in legno su una superficie di 1.200 m2 e contenente uffici, aule per corsi di formazione e sale conferenze, ospita 60 collaboratori dell’azienda di medie dimensioni. L’elemento di design determinante, sia nella facciata che all’interno dell’edificio, è il legno. L’intera struttura portante visibile e gran parte dell’arredamento interno sono stati realizzati in legno microlamellare di faggio. Utilizzando EGGER OSB per l’edificio amministrativo gli architetti hanno ripreso il concetto di trattamento responsabile del materiale e delle materie prime per realizzare le officine Fagus, Gropius e Meyer: i pregiati pannelli EGGER OSB 4 TOP, in versione doppia e incollati, sono stati utilizzati per il soffitto, mentre per la costruzione delle pareti interne sono stati utilizzati dei pannelli EGGER OSB 3.
Realizzazione:
Committente/Appaltante:
Fagus-GreCon Greten GmbH & Co KG, Alfeld (DE)
Trasformatore/Esecuzione edile:
Ronge GmbH, Alfeld (DE)
www.ronge.com
Architetti:
BIWERMAU Architekten BDA, Hamburg (DE)
Wilfried Köhnemann, Architekt BDIA Hamburg (DE)
Tempi di costruzione:
Da novembre 2014 a marzo 2016
Fonte dell’immagini:
© Carsten Janssen