A Seewalchen am Attersee nel corso degli ultimi anni è stata costruita una casa unifamiliare aperta e luminosa. La caratteristica particolare di questo progetto è l'isolamento, per il quale sono state installate quasi 1.000 balle di paglia nei muri esterni e sul tetto.
I giovani costruttori dell'Alta Austria desideravano ottenere una costruzione sostenibile, economica e autoportante. Hanno scelto una costruzione con telaio in legno con piccole balle di paglia pressate come materiale isolante. Questo progetto insolito è stato realizzato in collaborazione con l’azienda Kreuzer Holzbau. La parte esterna delle pareti è stata coperta con i pannelli di rivestimento EGGER DHF permeabili al vapore. Dopo che l'isolamento in paglia è stato inserito dai costruttori e dai loro aiutanti, l'interno è stato chiuso con pannelli EGGER OSB 3 incollati senza formaldeide. La paglia pressata ha inoltre lo stesso comportamento al fuoco del legno e grazie al rivestimento con pannelli a base di legno EGGER, roditori o insetti non possono accedere all'isolamento. Per la costruzione del tetto sono stati prefabbricati dodici elementi, compreso l'isolamento in paglia, sotto forma di costruzione con telaio in legno usando inoltre all'interno anche pannelli EGGER OSB 3.Questo approccio ha permesso di produrre in modo rapido ed efficiente tutte le parti della casa unifamiliare di 175 m². I lavori di falegnameria e l'assemblaggio dell'involucro dell'edificio, compreso il sottotetto impermeabile e i listelli, sono stati completati in sole tre settimane. È stato possibile omettere la pellicola di barriera al vapore grazie all’uso dei pannelli truciolari per sottopavimento EGGER OSB 3 maschio e femmina. Anche il massetto è stato eliminato nelle zone giorno. Sopra l'isolamento della soletta, i pannelli per pavimenti EGGER OSB 3 con uno spessore di 25 mm costituiscono una base stabile per il resto della costruzione del pavimento con legno, isolamento in lana di pecora e tavole da pavimento in legno di larice. Una stufa a pellet ad acqua in soggiorno come riscaldamento centrale sottolinea il rispetto per l'ambiente della casa in legno in funzione.
Realizzazione:
Costruttore/Cliente:
Viktoria e Johannes Maringer (AT)
Architetti:
Master Woodworker Johann Spitzer (AT),
Costruttore/Esecuzione:
Kreuzer Holzbau GmbH (AT)
Periodo di costruzione:
17 mesi
Riferimento foto:
© Johannes Maringer