Materiali realizzati in legno, una risorsa rinnovabile, sostenibile e a basse emissioni

Nessuno ama l'aria inquinata, soprattutto non in ambienti chiusi, dove le persone passano il 90% del loro tempo. Ecco perché siamo consapevoli della crescente importanza della qualità dell'aria interna: controlliamo internamente le emissioni di COV (composti organici volatili) dei nostri prodotti e li facciamo testare da istituti indipendenti in termini di idoneità per "ambienti domestici sani".

Tutto quello che c'è da sapere sulle emissioni dei materiali a base di legno si trova nel nostro video.

Ambienti domestici sani con i nostri prodotti

I seguenti prodotti per mobili e arredamenti interni sono certificati secondo gli attuali criteri di assegnazione di "TÜV PROFICERT-product interior". Questo conferma che state acquistando prodotti sicuri che sono adatti ad "ambienti domestici sani". Il certificato viene monitorato da un istituto di prova indipendente e gli stabilimenti di produzione sono controllati regolarmente.

Ciò significa che i prodotti con cui lavorate vengono testati per rilevare la presenza di sostanze nocive e sono conformi ai requisiti internazionali sulle emissioni.

Esempi di certificati:

TÜV PROFiCERT-product Interior (Premium)

Il certificato Premium è conforme ai seguenti requisiti internazionali sulle emissioni:
AgBB 2018
BREEAM Exemplary Leve
ChemVerbotsV E1 DE 2020
Émissions dans l'air intérieur: A+
Classificazione finlandese M1
The Austrian Ecolabel, Guideline UZ 07
Normativa COV belga
Annex 8 MVV TB (ABG)
CAM Italy
LEED v4 (fuori dal Nord America)
DE-UZ 76 (Angelo Blu)

Cosa emettono i prodotti a base di legno?

I terpeni sono ingredienti naturali che si trovano principalmente nelle conifere. Formano il tipico odore di legno, ad esempio il profumo di pino o di cembro.

Le aldeidi si formano durante la naturale essiccazione all'aria del legno. L'essiccazione e la pressatura a caldo dei nostri pannelli intensificano questo processo. L'odore tipico di erba appena tagliata è un esempio di aldeidi naturali (esanale).

Gli acidi organici sono, ad esempio, l'acido acetico e l'acido esanoico. L'acido acetico si trova nel legno duro e nel legno di abete usati. Si tratta di un conservante alimentare ed è incluso nell’elenco dei farmaci essenziali dell'OMS.

Le emissioni più comuni dal legno e dai prodotti a base di legno sono terpeni, aldeidi e acidi organici. A seconda del tipo di legno e di lavorazione, si presentano in proporzioni e concentrazioni diverse.

Gli effetti sulla salute di questa miscela di sostanze sono stati studiati scientificamente: ad esempio, uno studio condotto dal WKI Braunschweig in collaborazione con l'Università di Friburgo ha scoperto che anche un multiplo della concentrazione di COV (composti organici volatili) misurata nelle case non ha effetti sulla salute.*

*Prof. Dr. med. Volker Mersch-Sundermann/Prof. Dr. Rainer Marutzky (2009): Evaluierung der gesundheitlichen Wirkung holz- bzw. holzwerkstoffspezifischer Emissionen. (Valutazione degli effetti sulla salute delle emissioni di legno o di prodotti a base di legno)

Qualità dell’aria interna

I metodi costruttivi a tenuta d'aria sono fondamentali per il risparmio energetico. La tenuta d’aria dell'edificio garantisce che il calore, ma anche le emissioni, rimangano più a lungo all’interno. A prescindere dal metodo costruttivo, una grande varietà di fattori influenza la qualità dell'aria interna. Il legno e i prodotti a base di legno sono tra i fattori di influenza percepiti positivamente*. Le condizioni di ventilazione e il comportamento degli utenti determinano poi la qualità dell’aria interna. In tutte le stanze comuni altre fonti di emissione artificiale, oltre alle fonti naturali, contribuiscono alla qualità dell'aria interna. Non si deve quindi ignorare l’impatto degli interni e dell’arredamento.

*DBU HOMERA studio dell'Università Tecnica di Monaco di Baviera nella sezione Documentazione all’indirizzo www.informationsdienst-holz.de/publikationen

Le fonti di emissione naturali e artificiali contribuiscono alla qualità dell'aria interna

Tutto ciò che c’è da sapere sui COV

Cosa significa COV?

I mobili nuovi a volte hanno un odore strano a causa dei COV?

I COV dei prodotti a base di legno sono dannosi?

La formaldeide è un COV?

Trasparenza totale per i nostri prodotti

Rendiamo pubblici tutti i componenti dei nostri prodotti. Lo facciamo mediante due diversi tipi di documenti: EPD (Environmental Product Declarations) verificate esternamente, che rendono trasparente la valutazione del ciclo di vita dei nostri prodotti, e i EHD (Environmental and Health Datasheets).

Vai ai nostri documenti EPD e EHD

Nota: Tutti i decori rappresentati e menzionati sono riproduzioni. Il decoro cromaticamente vincolante può essere scelto solo sulla base del campione originale.