Il Gruppo EGGER, con sede a St. Johann in Tirol (AT), ha chiuso il primo semestre dell'esercizio finanziario 2022/2023 (data di riferimento 31 ottobre 2022) con un fatturato consolidato di 2,26 miliardi di euro (+14,0% rispetto all'anno precedente). Tuttavia, le condizioni generali altamente volatili rappresentano una sfida anche per il produttore di materiali a base di legno: L'azienda è costretta a registrare un notevole calo della domanda. Resta il riserbo sulle prospettive per la seconda metà dell'anno.
La prima metà dell'esercizio finanziario 2022/23 è stata caratterizzata da una moltitudine di crisi e incertezze, sia a livello economico che politico. Thomas Leissing, Chief Financial Officer del Gruppo EGGER: "I risultati molto forti dell'anno precedente sono una conseguenza dell'effetto "cocooning" in seguito alla crisi Covid-19 e possono quindi essere classificati come eccezionali. Questo boom della domanda è notevolmente diminuito dalla primavera del 2022. Nel frattempo, stiamo assistendo a un calo della domanda in quasi tutti i mercati. Allo stesso tempo, continuiamo ad affrontare una moltitudine di incertezze".
La domanda è diminuita sensibilmente
Nel primo semestre 2022/23 siamo riusciti a generare un fatturato di 2.255,4 milioni di euro (+14,0% rispetto al primo semestre 2021/22) e un EBITDA di 353,7 milioni di euro (-26,1% rispetto all'anno precedente). Il margine EBITDA è pari al 15,7%, mentre il rapporto tra patrimonio netto e capitale sociale si attesta al livello elevato del 51,2%. L'aumento del fatturato è dovuto principalmente al forte incremento dei costi delle materie prime, dell'energia e della logistica, che ha portato a un aumento dei prezzi di vendita. Le numerose incertezze e crisi e i loro effetti sui mercati dell'energia e delle materie prime, nonché la massiccia inflazione e la conseguente perdita di potere d'acquisto, hanno causato un notevole calo della domanda.
Massimo riserbo sulle prospettive di crescita della seconda metà dell'anno
Le prospettive economiche generali rimangono incerte per i prossimi mesi e continueranno a essere fortemente influenzate dalle sfide sui mercati dell'energia e delle materie prime. Di conseguenza, anche le aspettative di guadagno per il secondo semestre dell'esercizio 2022/23 sono riservate.
La Relazione finanziaria semestrale 2022/23 di EGGER è online.