Il Gruppo EGGER ha chiuso il primo semestre dell'esercizio finanziario 2024/2025 (data di riferimento 31 ottobre 2024) con un fatturato consolidato di 2,1 miliardi di euro (-0,2% rispetto all'anno precedente). L'attuale situazione economica è caratterizzata da una situazione difficile nel settore delle costruzioni, da una generale debolezza dei consumi, da importanti conflitti globali e da turbolenze nella politica economica. In qualità di azienda familiare attiva a livello internazionale, EGGER risente degli effetti di questo contesto sulla propria attività, ma è in grado di registrare uno sviluppo stabile nel primo semestre del 2024/2025.
Thomas Leissing, Chief Financial Officer EGGER Group and Speaker of the Group Management: “Quando si attraversano tempi particolarmente turbolenti e impegnativi, è fondamentale poter contare sulle nostre solide fondamenta. Siamo e saremo sempre un'azienda familiare e questo è chiaramente ancorato nella nostra strategia. Il nostro obiettivo a lungo termine è lo sviluppo sostenibile dell'azienda nel corso delle generazioni. Questo ci permette di sfruttare le opportunità e di continuare a investire nei nostri impianti anche in tempi economici difficili. Insieme ai nostri oltre 11.000 dipendenti, sapremo gestire bene anche questo difficile contesto di mercato”.
Una domanda tesa
Nel primo semestre 2024/2025, il Gruppo EGGER ha generato un fatturato di 2,0935 miliardi di euro, (-0,2% rispetto al primo semestre 2023/2024) e un EBITDA di 320,3 milioni di euro (+7,0% rispetto all'anno precedente). Il margine EBITDA è pari al 15,3%, mentre il rapporto tra patrimonio netto e capitale sociale si attesta ad un livello elevato del 42,5%.
Investimenti e innovazioni di prodotto
EGGER continua a perseguire la sua strategia di investimento a lungo termine anche in questo difficile contesto di mercato. Nel primo semestre dell'anno gli investimenti sono stati pari a 218,4 milioni di euro. Questi si sono concentrati sull'espansione della capacità e su un ulteriore aumento delle prestazioni di sostenibilità. EGGER è stata in grado di avviare unaserie di misure per la protezione del clima, con l'obiettivo di raggiungere Net Zero entro il 2050.
La Collezione Decori 24+ per l'arredamento e il design d'interni è già stata ben accolta dal mercato, mentre la nuova Collezione Pavimenti 25+ sarà disponibile presso i distributori e i negozi specializzati a partire da gennaio 2025. Le innovazioni nel settore dei prodotti strutturali per l'edilizia rispondono all'aumento della domanda di soluzioni costruttive sostenibili in legno, in particolare offrendo EcoBox EGGER.
Previsioni caute per il 2° semestre dell'anno
Le prospettive macroeconomiche rimangono soggette a grande incertezza e continueranno a essere fortemente caratterizzate dalle sfide attuali. Di conseguenza, le aspettative di ricavi e utili del Gruppo EGGER per il secondo semestre dell'esercizio finanziario 2024/2025 rimangono caute. Grazie alla sua solida base finanziaria, ai rapporti di successo a lungo termine con clienti e fornitori, ai vantaggi in termini di produttività accumulati nel corso di molti anni negli stabilimenti e, soprattutto, all'impegno forte e affidabile dei suoi oltre 11.000 dipendenti qualificati e motivati, EGGER ritiene di essere ben equipaggiata per affrontare le sfide future.
La relazione finanziaria semestrale di EGGER è disponibile online.