La gestione sostenibile è un elemento importante della strategia aziendale del Gruppo EGGER. Questi sforzi si riflettono anche nella valutazione da parte di istituzioni esterne. EGGER ha ottenuto due riconoscimenti nei rating di sostenibilità: lo status Prime nel rating per società ISS ESG e la medaglia d’argento EcoVadis.
EGGER si assume la responsabilità nei confronti dei suoi prodotti, della sua produzione, dei suoi dipendenti e della società e agisce tenendo conto delle generazioni future. “Siamo molto lieti di ricevere riconoscimenti dalle principali agenzie di rating ESG globali. Allo stesso tempo queste analisi rappresentano per noi un'opportunità per identificare le potenzialità e migliorare ulteriormente le nostre prestazioni di sostenibilità anche in futuro” afferma Ulrich Bühler, Direzione del Gruppo EGGER Distribuzione & Marketing.
Status Prime ISS ESG:
ISS ESG è una delle agenzie di rating leader nel segmento degli investimenti sostenibili. Ha conferito per la prima volta lo status Prime al Gruppo EGGER sulla base della relazione sulla sostenibilità 2019/2020: un riconoscimento riservato alle migliori aziende nei rispettivi settori. ISS ESG segue un concetto di rating scientificamente valido. Vengono considerate le informazioni non finanziarie dei settori ambiente, affari sociali e governance. La valutazione delle prestazioni di sostenibilità di un'azienda si basa su circa 100 criteri selezionati specificamente per ogni settore. Le aziende ottengono lo status Prime se raggiungono o superano i requisiti definiti da ISS ESG per le prestazioni di sostenibilità di un particolare settore. EGGER si è trovata nella top 3 tra 46 aziende del suo settore valutate da ISS ESG.
Medaglia d’argento EcoVadis:
EcoVadis , uno dei principali fornitori di rating sulla sostenibilità a livello mondiale, ha conferito per la seconda volta la medaglia d'argento a EGGER. L’azienda produttrice di materiali a base di legno rientra quindi nel 25 % delle migliori aziende tra tutte quelle valutate nel settore. La valutazione si basa su 21 criteri che sono suddivisi in quattro aree tematiche: ambiente, diritti dei lavoratori e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile. EGGER è stata in grado di migliorare il suo rating complessivo rispetto all'ultima valutazione di EcoVadis e rientra ora nel 5 % delle migliori aziende tra tutte quelle valutate nello stesso settore.