Il Gruppo EGGER guarda all'anno finanziario 2023/2024, caratterizzato da un contesto economico fragile: EGGER ha generato un fatturato a livello di Gruppo di 4,13 miliardi di euro e un EBITDA di 493,6 milioni di euro. In questo contesto, l'azienda familiare persegue con coerenza la sua strategia di crescita sostenibile e sana. EGGER ha portato avanti con successo importanti sviluppi strategici. Ad esempio, il Gruppo ha aggiunto un 22° stabilimento a Markt Bibart (DE), ha acquisito una partecipazione di minoranza nell’azienda del produttore tailandese di materiali a base di legno Panel Plus e ha definito una strategia pionieristica per il clima, impegnandosi a raggiungere l'obiettivo Net Zero entro il 2050.

La Direzione del Gruppo EGGER illustra i risultati annuali (da sinistra): Thomas Leissing, Frank Bölling, Michael Egger Jr e Hannes Mitterweissacher

"Non siamo del tutto soddisfatti dei risultati. Al tempo stesso, siamo orgogliosi di aver perseverato in un contesto così difficile. Siamo chiaramente concentrati sul futuro e siamo lieti di aver potuto avviare sviluppi strategici di ampio respiro. Grazie alla nostra solidissima base finanziaria e alla nostra strategia a lungo termine, anche in considerazione della fragile situazione di mercato, stiamo facendo passi in avanti e stiamo crescendo nonostante il contesto", ha dichiarato Thomas Leissing, Chief Financial Officer del Gruppo EGGER Speaker del Group Management.


Nell'esercizio 2023/2024 EGGER ha generato un fatturato a livello di Gruppo di 4.132,5 milioni di euro (-7,1% rispetto all'anno precedente). L'EBITDA è stato pari a 493,6 milioni di euro (-18,1% rispetto all'anno precedente) e il margine EBITDA è stato dell'11,9% (anno precedente 13,5%). Il rapporto di capitale proprio rimane ad un livello elevato, pari al 43,5%.

La sostenibilità come fattore trainante

Nello scorso esercizio finanziario 2023/2024, gli investimenti, comprese le acquisizioni, sono stati pari a 568,6 milioni di euro (anno precedente: 540,6 milioni di euro). Oltre alle acquisizioni aziendali, queste spese sono ripartite tra tutti gli stabilimenti, per garantire le migliori basi industriali, ampliare le capacità esistenti e produrre in cicli chiusi che permettano il più elevato risparmio di risorse.

Previsioni prudenti per l'esercizio 2024/2025

Le prospettive economiche generali rimangono estremamente caute, caratterizzate dalla fragilità dei mercati, dalla conseguente pressione sui prezzi e dalle crisi geopolitiche. Le aspettative di fatturato e di utili per EGGER sono, di conseguenza, caute. " Tuttavia, siamo anche ben posizionati per affrontare questo periodo di flessione. Abbiamo una solida base finanziaria, una strategia sostenibile a lungo termine, partnership di successo con i nostri clienti e fornitori e, soprattutto, i migliori dipendenti. I nostri più sinceri ringraziamenti vanno agli oltre 11.000 dipendenti, il cui impegno quotidiano fa la differenza. Il nostro team globale sa anche come trasformare una crisi in un'opportunità ", concordano tutti i membri della Direzione del Gruppo EGGER.


Maggiori dettagli sull’anno finanziario 2023/2024 sono disponibili qui