I piani di lavoro postformati colpiscono per il rivestimento in laminato continuo dalla superficie di lavoro ai raggi, fino alla parte inferiore. I bordi di supporto garantiscono un livello elevato di stabilità superficiale sul bordo frontale longitudinale. Come pannello di supporto viene usato un pannello truciolare Eurospan grezzo E1E05 TSCA STL da 38 mm.
Applicazioni
- Piani di lavoro in cucina
- Lavabi
- Banconi di reception
- Piani di tavoli e piani di lavoro
Sostenibilità
-
100 % di legno di origine legale verificato 68 % del quale certificato
-
76 % di legno proveniente dall’economia circolare, 4 % del quale legno di riciclo pre-consumo, 24 % del quale legno di riciclo post-consumo, 48 % del quale sottoprodotti dell’industria della lavorazione del legno, 24 % di legno proveniente da silvicoltura sostenibile
-
88% di materiale proveniente da risorse rinnovabili, 12% di materiale proveniente da risorse fossili
-
riciclabile
Vantaggi
- Meno manutenzione necessaria rispetto ai piani di lavoro in legno massiccio
- Peso inferiore e più caldi al tocco rispetto ai piani di lavoro in pietra o marmo
- Lavorazione e trasformazione più semplici, ad es. per il taglio e il taglio a misura, e quindi più valore aggiunto nella vostra azienda
Caratteristiche
- Rivestimento in laminato continuo dalla superficie di lavoro e attorno al bordo, sino al lato inferiore del piano
- Resistenti all’abrasione, agli urti e ai graffi
- Igienici e adatti ad uso alimentare
- Resistenti alla luce
- Resistenti alle macchie
- Resistenti ai comuni detergenti e prodotti chimici
- Proprietà antibatteriche delle superfici ai sensi d ISO 22196 (= JIS Z 2801)
- Pareti paraschizzi e alzatine con profilo angolare perfettamente coordinate disponibili con decori abbinati