I pannelli HDF sottili grezzi E1E05 TSCA sono caratterizzati da una superficie fine e regolare. I pannelli possono essere rivestiti con laminato, vernice, pellicola e impiallacciatura.
Conformi a EN 622-5
Applicazioni
- Mobili e arredamenti interni in ambienti asciutti come: pannelli compositi o rivestimenti delle porte
Sostenibilità
-
80 % di legno proveniente dall’economia circolare, 80 % del quale sottoprodotti dell’industria della lavorazione del legno, 20 % di legno proveniente da silvicoltura sostenibile
-
86,7 % di materiale proveniente da risorse rinnovabili, 13,3 % di materiale proveniente da risorse fossili
-
87 % di materiale proveniente da risorse rinnovabili, 13 % di materiale proveniente da risorse fossili
Vantaggi
- Stabilità superficiale ideale
- Molto facili da fresare
Caratteristiche
- Stabilità superficiale elevata
- Densità grezza superiore
- Soddisfano le classi/standard di emissione di formaldeide previsti dalla normativa E1E05 in Germania e della normativa TSCA (CARB2) negli USA