Uno dei materiali più sostenibili al mondo: ora ancora più sostenibile.

Sin dall’inizio ci siamo impegnati a favore di un uso del legno responsabile e rispettoso delle risorse. Per la realizzazione dei nostri prodotti combiniamo questo approccio innovativo con una gestione sostenibile, con processi produttivi efficienti e con la nostra alta qualità EGGER comprovata.

Ma perché la nuova generazione del legno ora è “ancora più sostenibile”?

Per poter continuare a crescere facendo un uso attento e responsabile del legno come risorsa, negli ultimi anni abbiamo effettuato ingenti investimenti per espandere i nostri centri di raccolta e riciclo “Timberpak”. Questi investimenti ci hanno consentito di continuare ad aumentare la percentuale di legno proveniente dall’economia circolare, mantenendo al contempo la nostra qualità EGGER comprovata sempre a un livello elevato. Si tratta di un aspetto che continueremo a sviluppare in futuro. Inoltre, per la produzione della nuova Collezione Decori 24+ usiamo ora collanti che vengono prodotti esclusivamente con elettricità verde.

Riproduci il video

“Il legno è troppo prezioso per essere sprecato.” (Fritz Egger Sr., 1922-1982)
Una vecchia cucina diventa una nuova cucina.

Non c’è niente di meglio di una nuova cucina realizzata con una vecchia.

Nel processo di fabbricazione dei nostri prodotti puntiamo sull’uso di legno proveniente dall’economia circolare.

Sono compresi pallet, casse da trasporto, mobili e porte smaltiti dai clienti finali, sottoprodotti dell’industria del legname e della lavorazione del legno, come segatura o trucioli, e residui dell’industria del mobile.

I vostri mobili e arredamenti interni saranno ancora più sostenibili con il pannello truciolare EGGER

Un prodotto rispettoso del clima al centro della nostra gamma di prodotti: il pannello truciolare EGGER. Combina un uso responsabile del legno come risorsa con l’alta qualità EGGER comprovata e con resistenza e versatilità. Questo perché il legno usato nel pannello truciolare assorbe più anidride carbonica di quanta ne venga rilasciata durante la sua produzione. Se cercate un prodotto a base di legno sostenibile e moderno, il pannello truciolare è il materiale che fa per voi.

La sostenibilità incontra la convenienza

I prodotti eco-compatibili non devono necessariamente essere più costosi. Il nostro pannello truciolare EGGER lo dimostra. Rispetto al legno massiccio e al legno per impiallacciatura, il pannello truciolare non è solo più sostenibile, ma anche più conveniente. Senza compromessi in termini di design e qualità. Inoltre, il pannello truciolare EGGER combina il rispetto del clima e la convenienza con un’ampia gamma di proprietà superficiali decorative. Questo perché il pannello truciolare può assumere aspetti diversi, ad esempio sotto forma di riproduzione effetto legno naturale e autentica o effetti pietra e materici eleganti.

Scoprite la nostra gamma di decori

Soggiorno in ST40 Feelwood Oakgrain
ST20 Metal Brushed in uno spazio pubblico
H1227 Frassino Abano marrone emana qualità elevata ed eleganza.

Una sostenibilità trasparente.

Con la nuova generazione del legno continuiamo a comunicare in modo trasparente l’impatto ambientale di ogni prodotto, da origine e composizione, al processo produttivo, fino al ritorno al ciclo. Davvero sostenibile, come documentato dai dati.

Forniamo infatti dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) e dichiarazioni ambientali e sanitarie (EHD) facili da capire per ogni prodotto. La sostenibilità non si limita solo ai prodotti. Pubblichiamo una relazione sulla sostenibilità annuale per una gestione uniforme delle nostre prestazioni ambientali e sociali.

Questa documentazione le darà una panoramica chiara per calcolare la sua strategia climatica.

Informazioni sulla sostenibilità dei nostri prodotti

Focus sul rispetto del clima

Grazie alla capacità di stoccare carbonio, il legno è la materia prima fondamentale per la protezione attiva del clima . Gli alberi infatti assorbono anidride carbonica durante la crescita. L’ossigeno contenuto viene rilasciato nuovamente, mentre il carbonio rimane nel legno per l’intera durata di vita. Più si ricicla il legno, più il carbonio fissato nel legno rimane immagazzinato, minore sarà l’impatto sul clima. Solo nell’ultimo esercizio finanziario (2022/2023) i nostri prodotti hanno immagazzinato 6,4 milioni di tonnellate di CO2e.

Lavoriamo in cicli chiusi per realizzare i prodotti in modo efficace e sostenibile. I residui del legno che non si possono più usare per realizzare i nostri prodotti a base di legno vengono termovalorizzati per i processi produttivi aziendali. Di conseguenza, stiamo anche entrando nella fase successiva di espansione nel settore delle energie rinnovabili.

Maggiori informazioni sulla nostra strategia climatica

Nota: Tutti i decori rappresentati e menzionati sono riproduzioni. Il decoro cromaticamente vincolante può essere scelto solo sulla base del campione originale.